Ora, quando si parla di porte nelle nostre case, iniziamo a vedere che ci sono effettivamente varie dimensioni diverse. La dimensione più comune delle porte è quella standard utilizzata all'interno delle case. In questa guida, esamineremo cosa esattamente sia una porta interna standard, come misurare correttamente una porta standard, i vantaggi dell'utilizzo di una porta standard, come adattare la porta standard alle proprie esigenze personali, e perché siano un'ottima scelta per qualsiasi stanza e ambiente della casa. Se vuoi trovare tutte le informazioni in un unico posto per capire cosa sia meglio per la tua casa, siamo qui per aiutarti!
Le porte interne, una dimensione comune è alta 80 pollici, per 28 a 32 pollici di larghezza. Questa misurazione tiene conto solo della porta stessa, escludendo il telaio o eventuali altre parti hardware attaccate. Questa è una dimensione comune che la rende facile da adattare in gran parte delle aperture per porte, e numerosi produttori fabbricano queste porte in grande quantità. A causa della forte richiesta, i costruttori preferiscono porte di dimensioni standard per mantenere bassi i costi insieme ai costi aggiuntivi associati alle dimensioni su misura. Quindi, trovare queste porte è molto più semplice e sono piuttosto reperibili in gran parte dei negozi.
Per misurare una porta interna standard, devi prima misurare l'altezza del tuo vano. Misura l'altezza del tuo vano dalla pavimentazione al bordo superiore del vano utilizzando un nastro misurino. (Potresti anche voler effettuare una misurazione in diversi punti per assicurarti di ottenere l'altezza corretta.) Successivamente, misura la larghezza del vano. Ciò comporterà la misurazione da un lato all'altro del telaio, tenendo conto di eventuali decorazioni o modanature presenti sui bordi. A questo punto, tutto ciò che rimane da fare è uscire e acquistare la porta standard giusta che si adatterà alle tue misurazioni.
Uno dei principali vantaggi nel scegliere una porta interna di dimensioni standard è la loro disponibilità. Essendo questa la dimensione più utilizzata per l'uso domestico, avrai molte opzioni da cui scegliere in termini di stili, materiali e tipi di hardware. Per esempio, le porte possono essere in legno, a nucleo cavo o persino in vetro. Le porte di dimensioni standard sono anche meno costose di quelle su misura, poiché questi tipi vengono prodotti in massa e si trovano in gran parte dei negozi. Questo significa che puoi acquistare una porta economica ma di qualità.
Sebbene le porte di dimensioni standard siano prodotte in serie, è ancora possibile migliorare queste porte standard nelle tue case in molti modi e esprimere il tuo stile personale. Per creare una porta unica, scegli diversi sistemi come il legno solido o il vetro ornamentale. Puoi personalizzare ulteriormente le tue porte con hardware decorativo come maniglie, cardini di alta qualità e serrature. Dipingere o tingere la tua porta è un altro ottimo modo per personalizzarla. Puoi scegliere colori che si armonizzano con l'arredamento della stanza, oppure optare per colori vivaci che rendono la porta protagonista e al centro dell'attenzione nella tua casa.
Le porte interne di dimensioni standard sono estremamente versatili e possono essere utilizzate in qualsiasi stanza della tua casa. Sono ideali per camere da letto, bagni, armadi e persino corridoi. Ci sono così tanti stili e disegni disponibili che puoi semplicemente applicare tipi diversi di porte per aggiungere personalità e interesse alla tua casa. Una porta francese con pannelli in vetro, ad esempio, può creare un elegante passaggio verso una sala da pranzo o uno studio a casa. Questa versatilità ti permette di coordinare le porte con lo stile complessivo e l'atmosfera della tua casa, personalizzando ogni stanza.
Il nostro team di vendita professionale è in attesa della tua consulenza.